
Trailrunning Camp Merano 2000
TECNICHE DI UPHILL E DOWNHILL DAGLI ESPERTI
Ti piace stare nella natura e hai già qualche esperienza di trailrunning? Allora il Trailrunning Camp Meran 2000 fa proprio al caso tuo: insieme ai due professionisti Andreas Reiterer e Anna Hofer impari le tecniche di uphill e downhill per correre in modo efficace e sicuro sul terreno montano e ricevi consigli utili sull'attrezzatura e sull'uso dei bastoncini.
Inoltre, riceverai input interessanti su aspetti importanti per rendere il tuo allenamento completo: dalla pianificazione dell’allenamento e il recupero fino all’alimentazione sportiva e agli esercizi di stretching per migliorare la flessibilità prima e dopo l’allenamento. Che sia alla preparazione di energy snack sani o al mobility training con il personal trainer Thomas Staffler, il divertimento sarà sempre in primo piano!
PREZZO: 240,00 € a persona
TERMINE D'ISCRIZIONE: 1o maggio 2025
INFORMAZIONI:
Numero di partecipanti: minimo 9 persone, massimo 14 persone.
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il costo viene restituito.
Inoltre, riceverai input interessanti su aspetti importanti per rendere il tuo allenamento completo: dalla pianificazione dell’allenamento e il recupero fino all’alimentazione sportiva e agli esercizi di stretching per migliorare la flessibilità prima e dopo l’allenamento. Che sia alla preparazione di energy snack sani o al mobility training con il personal trainer Thomas Staffler, il divertimento sarà sempre in primo piano!
PREZZO: 240,00 € a persona
TERMINE D'ISCRIZIONE: 1o maggio 2025
INFORMAZIONI:
- Corso per livello 1 e 2:
Livello 1: Basse esigenze di condizioni fisiche e fitness. Presupposto è l'interesse all'esercizio fisico
Livello 2: Base di abilità tecniche sul terreno, livello intermedio delle condizioni fisiche - Il Trailrunning Camp Merano 2000 si svolge con qualsiasi condizione meteo
- Iscrizione a pagamento necessaria
- L'iscrizione è vincolante e non può essere annullata
Numero di partecipanti: minimo 9 persone, massimo 14 persone.
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il costo viene restituito.


GLI ESPERTI
ANDREAS REITERER, di Avelengo, fa uso della sua montagna di casa, Merano 2000, come piattaforma per i suoi allenamenti. Dopo aver concluso la sua carriera nello sci alpino a causa di un infortunio, il 31enne ha avuto una carriera, in rapida salita, nel trailrunning. Uno dei momenti salienti è stato il secondo posto ai Campionati del Mondo 2023 a Innsbruck nella disciplina Trail Long.
ANNA HOFER si allena dal 2019 allo Sportclub di Merano e dal 2022 fa parte della nazionale italiana in corsa di montagna. La 19enne di Rablà conosce Merano 2000 fin da bambina: la campionessa italiana di corsa in montagna va regolarmente a trovare la propria nonna in Val Sarentino, attraversando le Alpi Sarentine nel comprensorio di Merano 2000. Qui la corsa non è solo sport, ma una passione e il metodo di spostamento preferito di Anna!
QUALCHE IMPRESSIONE DELL'ANNO SCORSO...
ANDREAS REITERER, di Avelengo, fa uso della sua montagna di casa, Merano 2000, come piattaforma per i suoi allenamenti. Dopo aver concluso la sua carriera nello sci alpino a causa di un infortunio, il 31enne ha avuto una carriera, in rapida salita, nel trailrunning. Uno dei momenti salienti è stato il secondo posto ai Campionati del Mondo 2023 a Innsbruck nella disciplina Trail Long.
ANNA HOFER si allena dal 2019 allo Sportclub di Merano e dal 2022 fa parte della nazionale italiana in corsa di montagna. La 19enne di Rablà conosce Merano 2000 fin da bambina: la campionessa italiana di corsa in montagna va regolarmente a trovare la propria nonna in Val Sarentino, attraversando le Alpi Sarentine nel comprensorio di Merano 2000. Qui la corsa non è solo sport, ma una passione e il metodo di spostamento preferito di Anna!
QUALCHE IMPRESSIONE DELL'ANNO SCORSO...


