
Scendere alla stazione intermedia
e fermarsi a Gsteier
La funivia piú grande dell’Alto Adige vi porta dalla stazione a valle di Merano 2000 alla stazione intermedia. Questa unica e spettacolare fermata a richiesta permette di salire o scendere a metá strada tramite una rampa d’accesso che si abbassa automaticamente a 45 m d’altezza.
Dalla stazione intermedia il sentiero n.3 porta fino al maso Gsteier dove si possono gustare specialitá altoatesine fatte in casa e di produzione propria. Forse c'è l'occasione di conoscere il giovane e motivato allevatore di ovini Franz Mair. Scopri qui tutto sulla sua passione.
Tramite il ‘Rabenschnabel’ si raggiunge il maso Egger e seguendo lo stesso sentiero, prevalentemente pianeggiante, si raggiunge il maso Greiter. Proseguendo sul ‘Taser Höhenweg’ (marcatura 40) in direzione Scena si puó raggiungere la malga Taser .
In alternativa è anche possibile raggiungere le stazioni a valle o a monte della funivia seguendo i cartelli indicativi per entrambe le direzioni.
Dalla stazione intermedia il sentiero n.3 porta fino al maso Gsteier dove si possono gustare specialitá altoatesine fatte in casa e di produzione propria. Forse c'è l'occasione di conoscere il giovane e motivato allevatore di ovini Franz Mair. Scopri qui tutto sulla sua passione.
Tramite il ‘Rabenschnabel’ si raggiunge il maso Egger e seguendo lo stesso sentiero, prevalentemente pianeggiante, si raggiunge il maso Greiter. Proseguendo sul ‘Taser Höhenweg’ (marcatura 40) in direzione Scena si puó raggiungere la malga Taser .
In alternativa è anche possibile raggiungere le stazioni a valle o a monte della funivia seguendo i cartelli indicativi per entrambe le direzioni.
DATI
ANDATA: 4 ore
DISLIVELLO: 1.040 m
ALTEZZA MAX: -
N° SENTIERI: 40
RIFUGI: maso Gsteier, malga Taser
APRI LA CARTINA >
DISLIVELLO: 1.040 m
ALTEZZA MAX: -
N° SENTIERI: 40
RIFUGI: maso Gsteier, malga Taser
APRI LA CARTINA >


Vuoi salvare questa pagina e ritornarci in un secondo momento?
Premi sullo zaino - la ritroverai nelle tue esperienze preparate e potrai condividerla con i tuoi amici.
Premi sullo zaino - la ritroverai nelle tue esperienze preparate e potrai condividerla con i tuoi amici.
SCOPRI DI PIÚ
Altre idee e suggerimenti per te

Piccolo Picco Ivigna
Modi per raggiungere la vetta, ce ne sono tanti - il sentimento, raggiunta la cima, è sempre lo stesso.
Una sensazione di libertà sorge dopo un'escursione passando per la chiesetta di S. Osvaldo o dopo aver scalato la via ferrata. Un must: la sosta al rifugio Kuhleiten, dove la cordilità è di casa.
Una sensazione di libertà sorge dopo un'escursione passando per la chiesetta di S. Osvaldo o dopo aver scalato la via ferrata. Un must: la sosta al rifugio Kuhleiten, dove la cordilità è di casa.